Chair: Rosario Sommella
Relazione introduttiva: Francesca Governa, Sulla (in)utilità della geografia
Abstract
La relazione introduttiva affronta il tema del rapporto tra sapere geografico e politiche territoriali e, più in generale, tra ricerca, conoscenza esperta, impegno civile e azione politica, per discutere il posizionamento e la responsabilità sociale della geografia. Quale rilevanza ha la ricerca geografica all’interno di un rapporto critico e costruttivo con le politiche pubbliche? Quali sono le differenze tra l’Italia e gli altri paesi? Qual è il contenuto “normativo” del sapere geografico e i valori che esso incorpora? Quali approcci, concetti e metodi per la “conoscenza” del territorio la geografia mette a disposizione non solo del soggetto pubblico, ma dell’insieme di attori che si muovono nella sfera pubblica? Qual è il rapporto fra diversi saperi, quali responsabilità politiche e sociali ha oggi la conoscenza esperta e in che modo essa si confronta con i meccanismi di (ri)produzione del potere?
Tavola rotonda:
- Fabrizio Barca
- Juliet Fall
- Paolo Berdini
Consegna da parte del Presidente dell’AGeI Franco Farinelli del Premio AGeI al “Magistero geografico”